In questo articolo vi presenteremo il nostro universo colorato nelle tavole di Carnevale: colori e fantasie per una raccolta di idee ed ispirazioni. Vi guideremo nella creazione di tavole eleganti, festose, trasmettendovi quell’atmosfera gioiosa del periodo carnevalesco.
Ma Carnevale viene quest’anno anche nel giorno di San Valentino e per omaggiare la Festa degli Innamorati ci saranno nel finale due Tavole coloratissime per un Carnevale IPER-ROMANTICO!!
CARNEVALE A COLORI CON SOPHIE @EN.COMPAGNIE.DE
“C’era una volta il Teatro..”
Partendo dal modello dei piatti in ceramica della manifattura in Faience di Gien (Faience è il termine francese per indicare le terrecotte o maioliche originarie della città di Faenza) Sophie dal profilo Instagram @en.compagnie.de ha ricreato, coadiuvata da suo marito Gilles, un vero angolo da dopo teatro durante il Carnevale di Venezia, città da loro molto amata.
Foto e Allestimento by @en.compagnie.de
Un allestimento degno di nota questo creato da Sophie, con l’aiuto di Gilles suo marito che ha ideato le decorazioni di fondo: palloncini, nastri colorati, maschere e stelle filanti sono stati abilmente sistemati a ricreare uno scenario teatrale a tema Carnevalesco.
Utilizzata come tovaglia una meravigliosa stoffa in satin duchesse color “Chartreuse”, un verde pistacchio delicato estremamente raffinato.
Poggiato su una sedia, un ventaglio di pizzo prezioso richiama le maschere veneziane dei famosi Balli a Palazzo Pisani o il celebratissimo Ballo del Doge.
Foto e Allestimento by @en.compagnie.de
Può trarre in inganno la grande maschera in legno dipinto appesa centrale tra le decorazioni: a prima vista può sembrare un quadro antico, in realtà è una meravigliosa maschera artigianale veneziana acquistata da Sophie e Gilles durante il loro viaggio di nozze. Un oggetto a loro caro per preziosità e ricordi.
Calici antichi e candele multicolor su candelieri di diverse altezze per far risplendere di luce questa serata magica..
Foto e Allestimento by @en.compagnie.de
Pistacchio, Giallo e Arancio: questi i colori utilizzati da Sophie e Gilles per la loro mise en place in tete-à-tete utilizzando i piatti preziosi e particolarissimi, dal decoro di palco di teatro dipinto a mano, di terrecotte Faience manifattura Gien.
CURIOSITA’..
“Majolica” e “Maiolica” sono versioni confuse di “Maiorica“[, l’Isola di Maiorca, che era un punto di trasbordo per raffinate terrecotte smaltate a stagno spedite in Italia dal Regno d’Aragona in Spagna alla fine del Medioevo. Questo tipo di ceramica spagnola doveva molto alla sua eredità moresca.
In Italia, la produzione locale di terrecotte smaltate a stagno, oggi chiamate maioliche, iniziata nel XIV secolo, raggiunse l’apice tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo.
In Francia, il primo noto pittore di faience fu Masseot Abaquesne, stabilitosi a Rouen circa nel 1530. Nevers e Rouen furono i principali centri francesi di produzione di faience nel XVII secolo.
CARNEVALE A COLORI CON ISABEL @IRODRIG23
Porpora e Turchino, piume da sciantosa e preziosi richiami ai Maharajas dell’India.. come sempre la nostra Isabel Rodriguez ci stupisce per fantasia e buon gusto creativo.
Lei riesce ad associare i colori come poche persone sanno fare, ottenendo sempre degli abbinamenti vincenti. Sua caratteristica è quasi sempre l’utilizzo di tinte accese, mescolate a contrasto, anche se a volte crea tavole dalle sfumature ton sur ton di un’eleganza e preziosità rare.
Foto e Allestimento by @irodrig23
Per questo tema Carnevalesco Isabel si è lasciata ispirare dai colori e dalle coreografie dell’India più preziosa. Pare quasi di sentirne gli aromi fioriti e ambrati, i petali di fiori dalle tonalità vivaci, sparsi intorno come pioggia profumata.
Il suo centrotavola, ideato dalla stessa Isabel, mescola oro e porpora, turchino a contrasto, bicchieri marocchini con sopra delle piccole boules di velluto e glitter.. Onestamente.. in questo allestimento troviamo fantasia e creatività allo stato puro.


Foto e Allestimento by @irodrig23
Oro e Acqua per i bellissimi piatti in porcellana (confesso che me ne innamoro ogni volta che li vedo su una tavola di Isabel..) poggiati su un sottopiatto in vetro dai riflessi verde mare.
La preziosa tovaglia è in antico broccato di seta porpora e oro a cui Isabel ha abbinato dei tovaglioli in fiandra ‘800 tinti da lei nella stessa sfumatura di colore e legati da un nastro in tessuto proveniente dall’India.
Per un mix di culture e di stili troviamo le posate vintage Thai in ottone dal manico a disegno di bambù.
Foto e Allestimento by @irodrig23
Un’alternanza di decorazioni in altezze differenti create con abbinamenti assolutamente nuovi: su un candeliere in bronzo viene sistemato un mucchietto di piume viola vescovo a cui si alternano lungo il tavolo candele turchine e, come già visto, bicchieri porpora con boules color del mare. Favolosa l’idea di allestire un vaso centrale con preziose piume di pavone abbinate a divertenti strati di stole piumate, qusi un richiamo ai Cafés Chantants del 19° secolo
CARNEVALE A COLORI CON MARIE-CAROLINE @MCARO72
Un Carnevale Internazionale: questa la sorpresa che ci ha riservato Marie-Caroline de Ribet Magnier (seguirla su Instagram @mcaro72) ispirandosi alle numerose maschere della collezione di famiglia raccolte durante i viaggi nei vari paesi del mondo.
Carnevale come Festa mascherata ma interpretata alla maniera che le è propria: divertente, elegante, imprevedibile. Dove il moderno si mescola con la tradizione familiare, oggetti particolari con pezzi importanti. Sempre seguendo l’ispirazione del momento e la voglia di stupire con eleganza.
Foto e Allestimento by @mcaro72
Ogni posto tavola ha come segnaposto-decorazione una maschera differente: apriamo così la presentazione con questa particolare maschera di Bacco in terracotta, simbolo di allegria e voglia di festeggiare.
I tovaglioli in fiandra antica hanno le iniziali della padrona di casa: MC mentre i bicchieri antropomorfi che richiamano le statue Moai dell’Isola di Pasqua o i disegni stilizzati di Jean Cocteau sono di Maison du Monde
CURIOSITA’…
La maschera è un oggetto antichissimo, i primi esempi si trovano addirittura 9.000 anni fa. Come avviene ancora oggi in molte popolazioni animiste africane, sudamericane o asiatiche, le maschere, spesso di legno, pelle e paglia, più raramente in pietra, avevano un utilizzo prettamente religioso.



Foto e Allestimento by @mcaro72
Seguendo il famoso detto: “A Carnevale ogni scherzo vale” Marie-Caroline si è divertita a sistemare i fiori nei piatti (decorazioni delicate sui piatti in porcellana Limoges) e la frutta nei vasi. I bicchieri da vino sono Saint Louis mentre tutte queste maschere provengono da molti paesi: Giappone, Francia, Italia, Corea e Cina.. La più spaventosa, quella in legno e con le corna proviene dall’Ungheria.



Foto e Allestimento by @mcaro72
La tovaglia in raso di seta viene da un viaggio a Dubai. Avendo allestito la sua tavola in Normandia durante una settimana piovosa, Marie-Caroline ha voluto mettere lo spirito allegro del Carnevale su questa sua tavola aggiungendoci un ulteriore tocco di colore.
CARNEVALE A COLORI CON ALESSANDRA @OLTRELATAVOLA.IT
Premetto che non amo mascherarmi. Per me il Carnevale non è tanto indossare abiti e situazioni che non ci appartengono ma piuttosto è sentirsi allegri, la gioia nel cuore, la vita a colori.
E così questa è la mia interpretazione del periodo carnevalesco: un’esplosione di colori e di luci. Il nero di fondo, perfetto per far risaltare questo arcobaleno colorato è anche la metafora della nostra vita, dove sta a noi poter rischiarare il buio arricchendo di luce il nostro percorso, regalandoci così la gioia di momenti spensierati e pieni di colore.
Foto e Allestimento by @oltrelatavola.it
Questa tavola è stata ideata come la tavolozza di un pittore, dai tanti colori separati ma il cui risultato finale risulta l’opera pittorica.
Potrebbe essere paragonata, lavorando di grandissima fantasia e vergognosa immodestia, ad un immaginario pittorico impressionista, dove ogni pennellata è separata dalle altre ma dove tutte insieme, con i colori accostati gli uni agli altri, danno forma alla figura nel quadro.


Foto e Allestimento by @oltrelatavola.it
Luminoso, colorato, esplosivo: così ho voluto il centrotavola, come corollario all’arcobaleno di piatti e tovaglioli sistemati intorno. Piccoli candelieri in cristallo intagliato mescolati ad una coppia di candelieri Lalique supportano candele dai mille colori, quasi un fuoco di artificio nel buio della notte.
Qui e lì sono sistemate delle tazzine dello stesso servizio da tavola, ognuna in una tonalità differente, contenenti delle candele rotonde, bianche a regalare maggiore luminosità.
Come piattini per il pane ho alternato piattini del servizio utilizzato e, non avendone purtroppo in numero sufficiente, piattini di un servizio in porcellana Bavaria dal bordo oro.
Richiami dorati anche nelle posate inglesi in acciaio placcato oro 24 kt e nei poggia coltelli francesi in resina contenente pagliuzze oro.


Foto e Allestimento by @oltrelatavola.it
Ogni piatto (un servizio multicolor in porcellana francese anni ’40) ha un colore diverso, dalle sfumature del turchese, al rosa delicato, al giallo paglierino o il verde menta.
Ad ognuno ho abbinato un tovagliolo che richiamasse lo stesso colore, grazie anche alla bravura di Lydie di @villafarese04 che, negli anni, mi ha seguita e capita nelle mie richieste di colori impossibili.. Ma Lydie tutto rende possibile, e come una fata madrina tutto tinge dell’esatto colore desiderato.
CARNEVALE A COLORI CON ANNA @MILAMESA_PH
Questo mese le nostre Girls diventano ancora più internazionali aprendo le porte del blog alla nostra amica Anna Fernandez dalle Filippine. Anna ( seguite il suo profilo Instagram @milamesa_ph ) è una tablesetter davvero incredibile, dotata di creatività, grande gusto, perfetta organizzatrice nel riunire sotto una ideale “sorellanza” le Tablesetters di ogni angolo del mondo avendo creato il gruppo TABLETOPSISTERHOOD.
Foto e Allestimento by @milamesa_ph
Questa tavola celebra l’essenza del Carnevale filippino: giocoso, dinamico e radicato nella tradizione, una tavola perfetta per festeggiare con la famiglia e gli amici.
Nelle Filippine, i carnevali ricordano le nostre vivaci celebrazioni della Pyesta (Fiesta), dove le strade esplodono di colori, musica e gioia. La tavola di Anna esprime quello spirito vivace attraverso un caleidoscopio di tonalità, dettagli festivi e trame leggere che evocano l’energia di questi eventi culturali tanto amati.


Foto e Allestimento by @milamesa_ph
Sottopiatti in legno dorato che richiamano l’oro delle posate in acciaio. Piatti dai pattern floreali mixati gioiosamente: le produzioni di stoviglie dalla Cina, Francia, Inghilterra nelle sfumature dell’azzurro sono qui rappresentate come pure alternati nei colori sono i tovaglioli, di produzione locale. Una tavola allegra, mescolata, eppure estremamente armonica. Questa è la capacità artistica di Anna.
Foto e Allestimento by @milamesa_ph
Anna giustamente cerca in ogni suo allestimento di valorizzare la produzione e il talento degli artigiani filippini. Orgogliosamente ha utilizzato della biancheria da tavola con colori e tessuti caratteristici della produzione locale.
La pagoda e i candelieri in rattan sistemati al centro tavola si alternano a cesti in paglia intrecciata contenenti fiori di orchidea mentre le affascinanti saliera e pepiera “Bahay Kubo” in ceramica giallo limone aggiungono un tocco di tradizione all’allestimento.
CURIOSITA’..
Il termine filippino “báhay kúbo” significa più o meno “Casa di Campagna“. Il báhay kúbo , kubo o payág (nelle lingue visayane), è un tipo di palafitta indigena delle Filippine, spesso icona della cultura filippina.
CARNEVALE A COLORI CON LINDA @VEN_TE_INVITO_A__MI_MESA
Linda Patricia, dal Messico, ( scoprite il suo profilo su Instagram @ven_te_invito_a-mi_mesa ) ci regala sempre tavole non solo estremamente curate ma dai caratteristici centrotavola ricchi di elementi decorativi, fiori, colori e oggetti artistici. I suoi centrotavola sono l’elemento fantasioso che caratterizza la capacità creativa di Linda Patricia.
Questa tavola ci trasporta nella Venezia di Goldoni, nella magnificenza dei Dogi con un richiamo sempre alla gioiosità delle feste e dei colori del Messico.
Foto e Allestimento by @ven_te_invito_a_mi_mesa
L’elemento centrale di questa tavola è una chiave: simbolo di segreti, del mistero e degli affascinanti Balli in maschera veneziani. Proprio come gli uomini mascherati nascondono la propria identità dietro elaborati travestimenti, questa tavola ci racconta una storia tutta da scoprire.
Nella tradizione messicana i colori predominanti come il rosso, il giallo, il blu e il verde sono spesso combinati con motivi geometrici o floreali per un impatto visivo straordinario. Questa combinazione di colori audaci e disegni intricati crea un’atmosfera vivace e coinvolgente che celebra la ricchezza della tradizione messicana.
Foto e Allestimento by @ven_te_invito_a_mi_mesa
La tovaglia con motivo Arlecchino rende omaggio allo spirito giocoso della Commedia dell’Arte, mentre audaci disegni floreali e accenti dorati evocano la grandiosità della Venezia barocca.
Ogni elemento di questo allestimento rivela quel fascino sottile dove l’eleganza incontra il mistero.
SAN VALENTINO A COLORI DI PILAR @PILARGMARTICORENA
Come sempre, ad ogni San Valentino la nostra Pilar dal profilo Instagram @pilargmarticorena ci prepara la sua tavola ispirata al giorno degli innamorati. Pilar è una persona di una delicatezza rara. Conoscendola ci si può rendere conto della gentilezza che viene fuori dal suo essere, così delicata e dalle maniere incredibilmente dolci.
Sempre disponibile per un aiuto, una parola di conforto e un sostegno. Capirete da questo perchè lei sarà sempre nel mio cuore con immenso affetto. Ed un posto speciale, ad ogni mese di Febbraio, sarà per lei e per la sua capacità di creare delle tavole dalla delicatezza raffinata. Perfette per il mese dei sentimenti..
Foto e Allestimento by @pilargmarticorena
Questa tavola di Pilar, ispirata dalla natura, è un’esplosione di colori, quasi una ricerca e un bisogno di una primavera anticipata nel nostro cuore. Una tovaglia perciò dalla personalità vibrante, dalle tonalità calde: troviamo delle tovagliette rosse in rafia traforata con sopra dei piatti piani sempre in vetro rosso abbinati a piatti in porcellana dal disegno a rose di manifattura francese Sarreguemine.
Piattini per il pane di Louise Arnaud di Limoges, e bicchieri dal gambo in vetro rosso abbinati a dei calici anni ’50 dai decori delicatamente incisi.


Foto e Allestimento by @pilargmarticorena
Per un romanticissimo pic-nic niente di meglio che un Pan di Spagna ricoperto di cioccolato con fragole sciroppate e decorazioni a cuori.
Come decorazioni a centrotavola dei candelabri antichi con candele e rose rosse si accompagnano a delle bottiglie in vetro rubino utilizzate come vasi per Rose rosse e Chasmante Floribunda gialle e arancio, a richiamare i colori della stampa floreale della tovaglia.
Tovaglioli di lino dal bordo “à-jour”, con portatovagliolo creato con nastro di cotone a cuori rossi su fondo grezzo.
SAN VALENTINO A COLORI DI ALESSIA & CATERINA @CERAUNATAVOLA
Come sempre Alessia e Caterina dal loro profilo Instagram scoppiettante di creatività @ceraunatavola ci stupiscono ogni volta con idee sempre nuove e divertenti. Seguendo il lato estremamente romantico di Febbraio ci hanno così proposto un allestimento a due con in più delle soluzioni davvero nuove per utilizzare gli oggetti, secondo la frase: “A Carnevale ogni Scherzo vale“!
Foto e Allestimento by @ceraunatavola
Una merenda nei toni più dolci e romantici questa allestita sulle rive del Lago di Como da Alessia e Caterina. Sfumature zuccherose, cuori di ceramica poggiati su una base di legno sagomata, ciotoline pronte per accogliere delizie gastronomiche e un festone di cuori di carta per regalare allegria al romanticismo. Tutto giocato nei colori rosa e rosso lampone, questo angolo prezioso rivela particolari curati ovunque. Tutto è studiato e realizzato con grande passione.
Foto e Allestimento by @ceraunatavola
Romanticismo sulla tovaglia disegnata a nastri e nodi d’amore dalle sfumature lampone, di Alessandra @labarrihm e nei bellissimi piatti in porcellana francesi di @vintageloversclubita ma anche creatività pura nel trasformare dei contenitori in ceramica rosa dei profumatori per ambienti in portacandela davvero particolari ed eleganti.
E la vedete la boccetta di vetro utilizzata un tempo per spruzzare i profumi, di solito sistemata sui tavolini da toletta delle signore? Contiene sì un profumo, ma per dolci. Sì avete letto bene: si spruzza un aroma di vaniglia (o di fragola o di ciò che si preferisce..) sui dolci preferiti per presentarli al meglio in tavola. Geniale, no?
(A proposito di dolci.. che ne direste di andare a leggere l’articolo sui dolci tipici del Carnevale “CHIACCHIERE DI CARNEVALE“?)