Oltrelatavola
You Are Reading
Come ti impacchetto il Natale
46
Decorazione Decor 2020 Natale

Come ti impacchetto il Natale

Come ti impacchetto il Natale

Ph via

Bisogna innanzitutto dire una cosa: i regali incartati Fai-da-Te o hanno un risultato eccellente, da stupire piacevolmente il destinatario del pensierino oppure, ahimè, questi pacchetti dall’aspetto poco rassicurante fatti con carte riusate e nastri improvvisati, sembrano il volersi disfare di qualcosa già ricevuto in precedenza e giudicato oggetto inutile o poco gradito.. Un riciclo insomma.

Io ho due grandi scatole dove ripongo tutto l’occorrente per impacchettare regali e pensierini. In una conservo carta da pacchi per ogni occasione, nell’altra scatola ho sistemato nastri, fiocchi, decorazioni, etichette di auguri, forbici, coltello e nastro adesivo e tutto l’occorrente per completare il pacchetto.

In effetti ogni volta che mi trovo a dover incartare un regalo mi sembra di ritornare ai tempi della scuola quando, durante le festività, dovevamo organizzare, con colla, cartoncini e porporina, i biglietti o i pensierini da portare in dono.

Ricevere un pacchetto rifinito con cura accresce sicuramente il piacere del dono perché si percepisce l’affetto e l’attenzione nel sceglierlo.


Ecco quindi delle soluzioni di facile esecuzione per presentare i vostri regali: alcune saranno eleganti, altre divertenti, inusuali, sempre accurate. A voi scegliere lo stile adeguato al regalo e alla persona che lo riceverà.



Dei nastri che fanno pensare ai cappellini in paglia dei gondolieri, rimandano alle regate delle High Schools inglesi. Larghe strisce bicolori abbinate a foglie di pungitopo, per avvolgere scatoline preziose in carta grezza. Un contrasto decisamente elegante.

Un modo raffinato e discreto per consegnare un regalo: scatolina grezza rifinita con nastro di raso marrone dorato e due rametti di abete.

Ph via


Qui vi presento invece delle confezioni create con carta stampata, delicate decorazioni bianche richiamano la neve mantenendo l’insieme ton sur ton.


Molto nordico e naturale lo stile di questi pacchetti in carta di cotone e filo di lana con profumatissime decorazioni di anice stellato, fettine di arancia e mela essiccate e rametti di rosmarino. Un nastrino di cotone a quadri bianchi e rossi completa l’insieme.

Ph via



Immaginiamo 3 saponette artigianali, create secondo antiche ricette naturali. Cosa di meglio se non incartarle con fogli di lettere antiche e sigillare la fettuccia di cotone proprio con della ceralacca, come i pacchi preziosi di un tempo.

Ph via



Per regalare un pizzico di allegria, quasi ad evocare la slitta in arrivo di Babbo Natale, aggiungete dei sonagli alle vostre decorazioni. Rametti e bacche, nastri scozzesi o un semplice spago, pacchetti basic o più ricercati, tutto diventa più divertente con un tintinnìo.


E se siete proprio sprovvisti di tutto e avete a disposizione solo della carta da pacchi, dipingete con pennarelli o pennelli e tempera il nastro con cui legare il pacchetto e il suo fiocco. E’ un modo tenero e insolito per ingentilire un semplice incarto.


IDEE IN PRATICA

Grazie alla bravissima amica che ha realizzato questi pacchetti incartando ogni regalo in modo fantasioso.

Condividi su:
Translate »